Per registrare il matrimonio contratto in Australia, questo Ufficio deve ricevere:
- Richiesta di trascrizione atti di stato civile;
- Atto di matrimonio originale emesso dal “Registry of Births, Deaths and Marriages“, legalizzato per mezzo di apostille (rilasciata dal “Department of Foreign Affairs and Trade“)
- Traduzione in lingua italiana dell’atto di matrimonio, effettuata da un traduttore ufficiale NAATI o autonomamente. Nel caso si optasse per la traduzione in autonomia, si fa presente che essa dovrà essere totalmente conforme al testo originale. Qualora questo Ufficio dovesse riscontrare difformità rispetto al testo in lingua inglese o mancanza di elementi, tutta la documentazione verrà restituita al richiedente per il relativo perfezionamento;
Si precisa che NON è richiesta la traduzione dell’apostille. - fotocopia della carta di identità italiana o del passaporto italiano del/dei cittadino/i italiano/i, fotocopia del passaporto del cittadino straniero (se gli sposi non sono entrambi italiani).
Per registrare il matrimonio contratto in Paese diverso dall’Australia, questo Ufficio deve ricevere:
- Richiesta di trascrizione atti di stato civile;
- l’atto di matrimonio originale rilasciato dall’autorità competente del Paese in cui è stato contratto, con (laddove necessario) legalizzazione apposta secondo le modalità previste dal Paese;
- la traduzione in lingua italiana dell’atto di matrimonio, effettuata da un traduttore professionista e legalizzata/certificata secondo le modalità previste dal Paese in cui è stato contratto il matrimonio.
Si precisa che NON è richiesta la traduzione dell’apostille. - fotocopia della carta di identità italiana o del passaporto italiano del/dei cittadino/i italiano/i, fotocopia del passaporto del cittadino straniero (se gli sposi non sono entrambi italiani)