Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Atto Notorio

ATTENZIONE! Data la crescente richiesta di passaporti da parte dei connazionali iscritti all’AIRE, questo Consolato ha incrementato il servizio di rilascio documenti di viaggio e ha temporaneamente sospeso il rilascio di atti notori in favore di coppie con entrambi i nubendi di cittadinanza australiana o statunitense. Pertanto, si invitano gli interessati a farne richiesta in Italia.

 

Il cittadino australiano o statunitense che desidera sposarsi in Italia avrà necessità di un documento chiamato ATTO NOTORIO (due diversi documenti saranno necessari se entrambi i futuri sposi hanno la cittadinanza australiana o statunitense).

Tale documento, nel quale viene dichiarato che nulla osta al matrimonio ai sensi degli artt.95, 86, 89 e 97 del Codice Civile italiano, dovrà essere sottoscritto dall’interessato e da quattro (4) testimoni.

 

L’atto notorio si può ottenere:

  1. in Australia, presso il Consolato competente nel proprio Stato di residenza;
  2. in Italia, presso un Tribunale.

Una volta ottenuto l’atto notorio, questo dovrà essere presentato alle Autorità diplomatico-consolari australiane, o statunitensi in Italia (dall’Ambasciata australiana o statunitense a Roma) che rilascerà il Nulla Osta, ai sensi dell’art.116 del Codice Civile.

 

COME OTTENERE L’ATTO NOTORIO

Per ottenere l’atto notorio presso il Consolato Generale d’Italia in Sydney, gli interessati devono prenotare un appuntamento per email a info.sydney@esteri.it, (specificando nell’oggetto Matrimonio in Italia) e fornire, con almeno 2 settimane di anticipo, le informazioni presenti nell’allegato relativo ai dati anagrafici (Modello 1A)

Tenere presente che:

  1. I richiedenti e i 4 testimoni dovranno presentarsi personalmente il giorno dell’appuntamento.
  2. I 4 testimoni non devono essere legati da vincoli di parentela agli sposi, ma possono essere parenti tra di loro.
  3. Se entrambi gli sposi sono cittadini australiani o statunitensi, possono utilizzare gli stessi testimoni, e andranno firmati 2 atti notori diversi, uno per ogni sposo.
  4. Per il costo dell’atto notorio consultare il TARIFFARIO CONSOLARE.

Per le procedure da svolgere in Italia, per i cittadini australiani si rimanda a quanto indicato nel sito web dell’Ambasciata australiana a Roma (http://www.italy.embassy.gov.au/rome/Marriage.html). I cittadini statunitensi potranno prendere contatto con la propria Ambasciata a Roma.

I cittadini australiani o statunitensi che desiderano contrarre matrimonio in Italia necessitano dei seguenti documenti che andranno presentati al Comune italiano dove verranno celebrate le nozze insieme all’atto notorio:

  1. Certificato di nascita in originale e relativa traduzione ufficiale in italiano (https://www.naati.com.au/), entrambi completi di apostille emessa dal “Department of Foreign Affairs and Trade” (per l’Australia) o dalla Contea (per gli Stati Uniti d’America);
  2. Single Status Certificate (rilasciato dal “Registry of Births, Deaths and Marriages”) e relativa traduzione ufficiale in italiano (https://www.naati.com.au/), entrambi completi di apostille emessa dal “Department of Foreign Affairs and Trade” (per l’Australia) o dalla Contea (per gli Stati Uniti d’America).

IMPORTANTE: L’Atto Notorio ha una validità temporale pari a 6 mesi, quindi non può essere richiesto prima di 6 mesi dalla data di celebrazione del matrimonio.

Per ottenere l’atto notorio presso il Consolato Generale d’Italia in Sydney, l’interessato dovrà prenotare un appuntamento, a tal fine, si prega di inviare una email a info.sydney@esteri.it, (specificando nell’oggetto Matrimonio in Italia) con almeno 2 settimane di anticipo, le informazioni presenti nell’allegato relativo ai dati anagrafici.

Per il costo dell’atto notorio, consultare il TARIFFARIO CONSOLARE.

I pagamenti possono essere effettuati sia con bancomat australiano (debit card) sia in contanti.