Si segnala alle scuole italiane all’estero, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, alle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, comprese le scuole europee, e a tutte le scuole straniere con insegnamento dell’italiano il concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”.
L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, è promossa dalla Fondazione Teatro “Luigi Pirandello”, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Comune di Agrigento, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’associazione “La Strada degli Scrittori” e l’Accademia di Belle Arti Michelangelo.
Il concorso intende offrire spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera di Luigi Pirandello attraverso il Teatro,
quale strumento pedagogico in grado di incidere profondamente sulla crescita cognitiva ed emotiva della persona.
Il bando prevede la possibilita’ di concorrere, da parte degli studenti delle scuole secondarie di I grado e di II grado, con lavori individuali o di gruppo, presentando un testo drammaturgico tratto da una novella dello scrittore agrigentino oppure con una rappresentazione di un adattamento teatrale di una novella pirandelliana.
Gli elaborati, accompagnati dalla scheda di partecipazione posta in allegato, dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail segreteria@concorsounonessunoecentomila.it entro e non oltre le ore 23:59 del 20 febbraio 2022.
La premiazione si svolgera’ ad Agrigento in data che sara’ comunicata direttamente alla scuola. Tutti gli studenti finalisti potranno rappresentare l’opera selezionata dalla Commissione, purche’ si impegnino a curarne la regia.