Premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale mette a disposizione i Premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le domande devono essere presentate […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali – Anno Accademico 2023/2024
Pubblicazione Circolare MUR e Apertura Preiscrizioni. Si rende nota la circolare MUR riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore nell’anno accademico 2023/2024, con i relativi allegati (documenti che saranno disponibili anche sul portale Universitaly). Gli studenti internazionali richiedenti visto […]
Leggi di piùBookTuberPrize 2023
Il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, indice la quinta edizione del Concorso “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A UNIVERSITA’ STRANIERE PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA (A VALERE SUL CAP. 2619/2 E.F. 2023)
CONTRIBUTI, CRITERI DI ASSEGNAZIONE E TEMPISTICHE PER L’UTILIZZO DEGLI STESSI I contributi di cui sopra sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso Università straniere e sono destinati alla copertura totale o parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale. Ai fini dell’individuazione delle […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A UNIVERSITA’ STRANIERE PER CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DESTINATI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA OPERANTI NELLE UNIVERSITA’ STRANIERE (A VALERE SUL CAP. 2619/3 E.F. 2023)
I contributi di cui sopra vengono concessi a istituzioni universitarie pubbliche e private operanti nel territorio di competenza, che ne facciano richiesta attraverso le Rappresentanze diplomatiche. La richiesta di contributi avanzata all’Ufficio IV del MAECI dovrà prevedere corsi di formazione destinati a docenti di lingua italiana in servizio nelle università locali. Nell’assegnazione delle risorse finanziarie […]
Leggi di piùPodcast Alfabeto Italiano: la nostra editoria si racconta al mondo
Si comunica che è stato realizzato da Storielibere.fm per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge, il progetto podcast “Alfabeto italiano”: una serie di podcast che mira ad offrire un ritratto dell’editoria italiana, raccontando il libro italiano nel mondo. Il progetto si compone di 24 puntate in […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO RIVOLTI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI (CAP. 2619 P.G. 3, ESERCIZIO FINANZIARIO 2023
Il MAECI ha diramato le istruzioni e la relativa documentazione per la presentazione di richieste di contributi a valere sul CAP 2619/3 per corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di lingua italiana. Tali contributi sono finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere – NON UNIVERSITARIE – attraverso […]
Leggi di piùCONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STRANIERE (NON UNIVERSITARIE) A VALERE SUL CAP. 2619/2 (E.F. 2023)
CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STRANIERE (NON UNIVERSITARIE) A VALERE SUL CAP. 2619/2 (E.F. 2023) I contributi di cui sopra sono concessi: A) per la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano presso istituzioni scolastiche straniere, essendo destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge […]
Leggi di piùRICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, ANCHE IN FORMATO DIGITALE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE E PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA (CAP. 2491 EF 2023).
RICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, ANCHE IN FORMATO DIGITALE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE E PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA (CAP. 2491 EF 2023). Le Istituzioni scolastiche e/o universitarie interessate dal bando sono esclusivamente quelle pubbliche, statali o legalmente riconosciute. Queste potranno presentare la richiesta […]
Leggi di piùSECONDA EDIZIONE BANDO FONDAZIONE UGO DA COMO
Si segnala la pubblicazione della seconda edizione del Bando “Essays” per l’assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugoda Como, sita in Lonato del Garda (Brescia). Quest’ultima mettera’ a disposizione le proprie strutture e garantira’ vitto e alloggio […]
Leggi di più